Questo è senza dubbio uno dei racconti più celebri del maestro
dell'incubo, egli si ispirò a una casa realmente esistita che il grande ed
altrettanto famoso Edgar Allan Poe vedeva durante le sue passeggiate incurante
di quanta oscurità ci fosse al suo interno.
Infatti, nella cittadina di Providence si ergeva su di una collinetta
questa casa maledetta che per anni ha ucciso chiunque l'abitasse. Orrore,
morte, magia, occulto e disperazione sono solo alcuni dei temi che il grande
Lowcraft tratterà in questo libro e che lo ha reso uno dei più letti e
preferiti in tutto il mondo, e dal quale sono stati realizzati una serie di
film altrettanto spaventosi. Riuscirà quindi il nostro curioso protagonista a
liberare la città da questa incombente dimora spaventosa? Non vi resta che
leggerlo e lasciarvi trasportare dall'incubo.
In questo volume è presente un secondo racconto molto inquietante,
L'orrore a Red Hok, dove Malone, il poliziotto più famoso della città si
ritrova alle prese con una serie di strane sparizioni di bambini e da un gruppo
di immigrati clandestini che usavano riunirsi in una chiesa sconsacrata per
venerare Lilith, il loro dio, e per offrirgli organi umani in sacrificio.
Questi due racconti sono considerati tra i migliori scritti da
Lovecraft, egli ci fa risalire ai recessi più oscuri e soprannaturali che si
trovano alle radici dell'animo umano, facendo riaffiorare in noi gli incubi e
le angosce che cerchiamo di respingere.
In conclusione, mi sento di consigliarvi queste letture per aprire in
voi uno spiraglio di curiosità verso questo scrittore che è stato appunto
considerato "il grande maestro dell'occulto" e che vi terrà
sicuramente col fiato sospeso.
A cura di Lizzy
0 commenti:
Posta un commento