Visualizzazione post con etichetta fred vargas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fred vargas. Mostra tutti i post

sabato 3 agosto 2013

Piccolo Trattato Sulle Verità Dell'Esistenza - Recensione

Un centinaio di pagine scritte in otto giorni con l'urgenza delle cose improrogabili. Un breviario autoironico da cui attingere per evitare gaffe, cavolate, derive e sbagli, specie in amore. Dopo la lettura di questo libro l'esistenza non avrà piú alcun segreto per voi. Saprete tutto dei lombrichi, della pressione e dell'anti-pressione. Imparerete tutto dell'amore redentore, e perfino qualcosa della sorella e della madre dell'autrice; questo senza dimenticare il campanile di Villiers-d'Écaudart, paesino della Normandia che è per lei, piú o meno, ciò che Weimar fu per Goethe. Vi diventeranno familiari il principio dell'attesa e quello fondamentale del risparmio di energia, il concetto dell'astice e quello di rupe. Scoprirete, inoltre, che «l'altro non lo si cambia». In questo «piccolo trattato» Fred Vargas affronta, con umorismo, la vita e i suoi misteri, traendone un distillato acuto e divertente di riflessioni capace, forse, di regalare un po' di sollievo al nostro errare.



a cura di L.P.

sabato 20 luglio 2013

L'Uomo Dei Cerchi Blu di Fred Vargs - Recensione

Di seguito proponiamo la scheda del libro con trama proposta nella presentazione dell'editore. Da quattro mesi i marciapiedi di Parigi riservano una sorpresa apparentemente innocua: grandi cerchi blu tracciati con il gesso, e al centro una serie di oggetti stravaganti: un trombone, una pinzetta, un vasetto di yogurt, una candela... I giornalisti indagano per sfamare l'interesse dei lettori e gli psicologi si dividono in chi grida al maniaco, e chi ipotizza la burla. Adamsberg, però, non trova nulla di divertente nell'escalation dei cerchi: la sua fine psicologia di conoscitore del male gli lascia intuire che dietro l'apparente stramberia si nasconde qualcosa di morboso. E ben presto i fatti gli danno ragione: un'altra alba e un altro cerchio su un marciapiede, ma stavolta, al centro esatto, un corpo di donna. Parte cosí una corsa contro il tempo per fermare un assassino del quale si ignora letteralmente tutto.


a cura di R.P.