Visualizzazione post con etichetta thomas stearns eliot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thomas stearns eliot. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2013

Gli Uomini Cavi (con note) di Thomas Stearns Eliot - Ebook Gratuito

Come già spiegato nell’introduzione a La Terra Desolata, Eliot non è solo un poeta, ma soprattutto un abile realizzatore di puzzle letterari, di mosaici perfetti. Ma si deve prestare attenzione, ogni pezzo non è messo lì a casaccio, rappresenta invece una chiave alla comprensione del risultato finale. Eliot usa inserire nei suo scritti poetici citazioni e riferimenti ad altri autori da lui apprezzati, in quanto, come egli stesso afferma, non v’è nulla di male nel riportare un concetto che altri hanno saputo esprimere nel modo migliore. E così, in Gli Uomini Cavi, ritroviamo sparse qui e là quattro fonti principali, a cui Eliot ricorre spesso per creare l’atmosfera cupa e vuota di un mondo quasi senza speranza.
Queste fonti sono Giulio Cesare di W. Shakespeare, La Divina Commedia di Dante, La Cospirazione delle Polveri (evento storico) e Cuore di Tenebra di Joseph Conrad. Il rapporto con le fonti è analizzato man mano nelle note al testo che corredano questa personale traduzione.

Voglio inoltre ricordare il riferimento che a questo testo si fà nel film Apocalypse Now di Francis Ford Coppola: il film infatti si ispira liberamente a Cuore di Tenebra, e verso la fine il colonello Kurtz (interpretato da Marlon Brando) recita i primi versi della poesia di Eliot.



Disponibile in formato PDF.

mercoledì 18 settembre 2013

La Terra Desolata di Thomas Stearns Eliot - Ebook Gratuito

La Terra Desolata, è al contempo il mondo moderno devastato da conflitti inutili e contrassegnato dalla crisi dei valori occidentali (non a caso il primo conflitto mondiale che terminò quattro anni prima la scrittura del poemetto era considerata una strage vana), ma è anche il terre gaste, territorio sterile e ricco di insidie che i cavalieri dovevano attraversare per giungere al sacro Graal. In piccolo, questa terra marcia è anche Londra, città dove l’autore ambienta alcune scene del 
suo lavoro.

[...]

In effetti leggendo La Terra Desolata ci si trova di fronte ad un collage davvero ben realizzato, in cui ogni parte s’intreccia armonicamente con l’altra, e anzi lo scoprire le citazioni (grazie anche alle note esplicative dell’autore) apre a più vasti scenari, quasi come se ogni pezzo del puzzle racchiudesse in se un mondo parallelo di immagini, discorsi e pensieri, arricchendo di gran lunga l’esperienza del lettore.



Disponibile in formato PDF.
(All'apertura della pagina attendere 5 secondi e cliccare su SKIP THIS AD in alto a destra)